Calendario didattico 2025

 


Modulo I: Principidellabiologia e fisiologia della riproduzione

Descrizione

Orario

Giorno

Docente

Lineagerminale umana. Formazione delle gonadi

   
Anatomia gonade femminile   
Linea germinale femminile   

Follicoli ovarici

   
Ormoni e asse ipotalamo-ipofisi-gonade   
Controllo ipofisario della tiroide e del surrene   
Anatomia gonade maschile   
Spermatogenesi umana   
Trascrittoma genoma maschile     

Fecondazione umana

   
Impianto - Interfaccia madre-embrione   

Embrogenesi umana

   

Difetti di impianto

   

Annessi embrionali e Placenta

   

Fondamenti in genetica umana

   

Genetica dei cromosomi sessuali e infertilità

   

Sistema immunitario ingravidanza 

   
Meccanismiimmunosoppressiviingravidanza   
Vitamina A e alterazioni dellosviluppo   
Vitamina  B9 e alterazioni dello sviluppo   

Malattie autoimmuni e impianto

   
Vitamina B12, riproduzione e sviluppo   

Distruttoriendocrini: effetti su sviluppo e fertilità

   

TataTest finaleMOD1

   
    

Modulo II: IBiologia e Fisiologia della nutrizione

Descrizione

Orario

Giorno

Docente

 Principi di scienze della nutrizione. Alimentazione e nutrizione

   
Biochimica degli alimenti: nutrienti e biodisponibilità   
La biochimica dei non nutrienti: amido resistente, fibra alimentare, anti nutrienti tossici   
Biochimica dei nutrienti inorganici   

Omeostasi del glucosio. Diabete e insulino resistenza

   
Metabolismo dei lipidi  e fertilità   
Obesità e infertilità   
Fisiologia del sistema digerente   
Meccanismi di digestione e assorbimento   

Il pancreas endocrino. Il fegato esocrino ed endocrino

   
Intestino e microbiota in salute e in malattia   
Microbiota e fertilità femminile: valutazione dell’analisi molecolare   
Pre- e Pro- biotici   
Interazione tra farmaci e microbiota   
Microbiota e alimentazione   
Fondamenti di genetica Umana applicata alla nutrizione   
Genetica delle intolleranze alimentari   

Nutrigenetica. Pannelli genici per la nutrizione

   

Nutrigenomica

   
Immunità innata e adattativa nelle patologie metaboliche   
Patologie dismetaboliche e gravidanza   
    
    

Test finale

   
    
    
    
    
    

 

   

Test finale

   

Modulo III: Infertilità e fecondazione assistita

Descrizione

Orario

Giorno

 

Cause infertilità maschile

   

Alterazioni ormonali nell’uomo e nella donna

   

Iter diagnostico-clinico dellacoppiainfertile

   

Esameliquidoseminale

   

Causa infertilità femminile

   

Ciclo mestruale

   

Stimolazione Ovarica

   

Utilizzo digameti didonatori:ciclidieterologa. Diagnosi geneticapre-impianto

   

Sistemi di coltura e outcome ostetrici e neo natali

   

Manipolazione gameti e embrioni: dalprelievoovocitario al trasferimentoembrionario

   

Preparazione dell’endometrio

   

La gravidanza

   

Ruolo del sistema immunitario nella fisiopatologia della Preeclampsia

   

Endometriosi e Adenomiosi

   

L’intelligenza artificiale applicataalla medicina della Riproduzione

   

Oncofertilità

   

Counselling della coppia infertile

   

Parte pratica (psicologia)

   
    

Test

   

Modulo IV: Infertilità e fecondazione assistita

Descrizione

Orario

Giorno

 

   

 

   

 

   

 

   

 

   

 

   

 

   

 

   

 

   

 

 

 

 

 

   

 

   

 

   

 

   

 

   

 

    
    
   

 

   

 

   

 

   

 

    
   

 

   

 

   

 

   

 

   

 

 

 

 

 

TestfinaleMODIV

   

 

 

 

 

Back to top