Didattica

Informazioni generali

DenominazioneBiologia della Nutrizione per la Riproduzione Umana
Denominazione in IngleseBiology of Nutrition for the Human Reproduction
LivelloM2
DipartimentoBiologia e biotecnologie Charles Darwin
FacoltàScienze matematiche, fisiche e naturali
Codice Master30942
Area tematicaarea scientifico-tecnologica
Tipologiauniversitario
Eventuali strutture istituzionali partnerno
Sede delle attività didatticheRoma
DurataAnnuale
CFU60

 

Informazioni didattiche

Obiettivi formativiIl Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a fornire nozioni avanzate, teoriche e pratiche, sulla biologia della nutrizione applicata alla riproduzione. L’obiettivo principale del Master è esplorare l’influenza degli alimenti e sostanze additive o contaminanti sullo stato di salute e di benessere dell'uomo. Si porrà particolare attenzione agli eventi 2 fisiopatologici connessi con la riproduzione, e il corretto sviluppo dell’embrione, e le possibili correlazioni tra patologie dis-metaboliche e alcune patologie riproduttive femminili e maschili. Il Master è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo della biologia della nutrizione associata alla riproduzione umana, creando una figura professionale capace di accompagnare il paziente nelle varie fasi della riproduzione dal punto di vista nutrizionale, all’interno di strutture pubbliche o private (centri di fecondazione assistita) o come attività di libero professionista
Risultati di apprendimento attesiConoscenza delle proprietà chimiche e nutrizionali dei diversi alimenti necessari a garantire la produzione di gameti sani e funzionali, di aiutare la fase di concepimento e annidamento in utero in condizioni naturali o assistite e in tutta la fase di gestazione.
Settori Scientifico DisciplinariBIO/06; BIO/09, BIO/ 10; BIO/16, BIO/17; BIO/18; BIO/19; CHIM11, MED/04; MED/49; MED/50; MPSI/02; MED/13
Numero minimo10
Numero massimo20
Uditori ammissibiliSi
Corsi Singolino
Obbligo di Frequenza75%
Lingua di erogazioneItaliano

 

Fonti di finanziamento del Master

Importo quota di iscrizione€ 3400
Articolazione del pagamentodue rate di pari importo

 

Informazioni organizzative previste

Risorse logisticheAule, laboratori, biblioteche del dipartimento responsabile del Master
Risorse di tutor d’aulan.d.
Risorse di personale tecnico-amministrativo1
Risorse di docenza di ruolo Sapienza17
Risorse di docenza a contrattoIn corso di definizione

 

Back to top